SPEDIZIONE GRATUITA! Per ordini superiori o pari a 90.00€

Chitarre e bassi

Benvenuto nella nostra categoria di chitarre e bassi, dove troverai una vasta gamma di strumenti musicali di alta qualità per soddisfare le esigenze di ogni musicista, dal principiante al professionista. Esplora la nostra selezione di soluzioni acustiche, elettriche, elettrici e molto altro ancora, per trovare lo strumento perfetto per esprimere la tua creatività musicale. Disponibili in una varietà di forme e finiture, troverai sicuramente la chitarra che si adatta al tuo stile musicale e alla tua personalità. Sia che tu sia un principiante che cerca il suo primo strumento o un musicista esperto alla ricerca di un upgrade, puoi contare sulla nostra categoria di chitarre e bassi per offrirti strumenti di alta qualità e prestazioni affidabili. Esplora la nostra selezione oggi stesso e inizia a suonare la musica che ami.

Mostra tutto... Mostra meno...
Nessun Prodotto Disponibile
Spedizione Gratuita per prodotti superiori a 90€
Metodi di pagamento - Paypal, Visa, Mastercard, Postepay, American Express, Bonifico bancario, Criptovalute, Amazon Payments - Initpc Fornitore abilitato MePA - Initpc

Domande Frequenti

Qual è la differenza tra una chitarra classica e una chitarra acustica?

La principale differenza tra una chitarra classica e una chitarra acustica sta nel tipo di corde utilizzate e nella costruzione del corpo. Le chitarre classiche hanno corde in nylon, mentre le chitarre acustiche hanno corde in acciaio.

Quale chitarra è adatta per un principiante?

Per i principianti, consigliamo la CHITARRA CLASSICA CS40 II 3/4 o la CHITARRA JUNIOR 3/4, entrambe facili da suonare e adatte per le mani più piccole.

Come si sceglie la chitarra giusta in base allo stile musicale?

Per lo stile classico o flamenco, una chitarra classica come la C40 II è ideale. Per il rock o il pop, una chitarra elettrica come l'ERG121 PACK II potrebbe essere più adatta.

Quali sono le caratteristiche principali da considerare quando si acquista una chitarra acustica?

Le caratteristiche principali includono il tipo di legno utilizzato per il corpo e il manico, la qualità delle corde e l'elettronica (se presente). La CHITARRA ACUSTICA F310II, ad esempio, offre un ottimo equilibrio tra suono e prezzo.

Come si manutenisce una chitarra per mantenerne il suono e la condizione?

È importante pulire regolarmente la chitarra, controllare la tensione delle corde e utilizzare un umidificatore per mantenere l'umidità ottimale. Evitare esposizioni dirette al sole o a temperature estreme.

Qual è il significato di '3/4' in una chitarra e chi è adatta?

Il termine '3/4' si riferisce alle dimensioni della chitarra, che sono più piccole del normale. Queste chitarre, come la CHITARRA CLASSICA CS40 II 3/4, sono ideali per bambini o adulti con mani più piccole.

Esistono chitarre elettriche adatte per principianti?

Sì, esistono. La CHITARRA ELETTRICA ERG112 PACK II è una buona opzione per chi sta iniziando, offrendo facilità di uso e un suono versatile.