SPEDIZIONE GRATUITA! Per ordini superiori o pari a 90.00€

Visori VR/AR

Nella nostra categoria di visori VR/AR, ti offriamo un’esperienza immersiva e coinvolgente che ti permette di esplorare nuovi mondi digitali e interagire con contenuti virtuali in modo sorprendente. Che tu sia un appassionato di tecnologia in cerca di avventure virtuali o un professionista alla ricerca di soluzioni avanzate per l’industria, abbiamo i visori giusti per soddisfare le tue esigenze. Con tecnologie all’avanguardia e design ergonomici, questi visori offrono un’esperienza di visualizzazione cristallina e una sensazione di presenza immersiva che ti trasporterà in mondi virtuali e aumentati come mai prima d’ora. Esplora la nostra categoria di visori VR/AR oggi stesso e preparati a immergerti in esperienze digitali straordinarie che sfidano la tua immaginazione e ti trasportano in mondi virtuali senza confini.

Mostra tutto... Mostra meno...
Nessun Prodotto Disponibile
Spedizione Gratuita per prodotti superiori a 90€
Metodi di pagamento - Paypal, Visa, Mastercard, Postepay, American Express, Bonifico bancario, Criptovalute, Amazon Payments - Initpc Fornitore abilitato MePA - Initpc

Domande Frequenti

Cosa sono i visori VR/AR e come funzionano?

I visori VR/AR, o realtà virtuale e aumentata, sono dispositivi che consentono di immergersi in mondi virtuali o di arricchire la realtà con informazioni digitali. Funzionano attraverso l'utilizzo di tecnologie come la visione stereoscopica, i sensori di movimento e le lenti specializzate.

Qual è il visore VR più adatto per l'uso in ambito professionale?

Il visore HP REVERB OMNI VR30BA HEADSET è particolarmente indicato per l'uso professionale grazie alla sua alta risoluzione e al design ergonomico, che offre una grande comodità durante le lunghe sessioni di lavoro.

Posso utilizzare i visori VR/AR con qualsiasi tipo di dispositivo?

La compatibilità dei visori VR/AR dipende dal modello e dalle specifiche tecniche. Ad esempio, l'HTC VIVE HEADSET ONLY VR richiede un computer con specifiche hardware elevate per funzionare correttamente, mentre il ROG M1 ASUS AIRVISION OCCHIALI potrebbe essere più versatile in termini di compatibilità.

Come scelgo il visore VR/AR giusto per le mie esigenze?

Per scegliere il visore VR/AR adatto, è importante considerare l'uso previsto (gioco, lavoro, istruzione), le specifiche tecniche del tuo dispositivo e il budget a disposizione. Ad esempio, per un'esperienza di gioco immersiva, potresti preferire il MICROTECH V1S1ONE, mentre per l'istruzione, il CLASS VR KIT 8 VISORI C/CONTROLLERS potrebbe essere più adatto.

I visori VR/AR sono adatti anche per un uso didattico?

Sì, i visori VR/AR possono essere strumenti didattici molto efficaci. Il TOUCHVISION DOCUMENT CAMERA, ad esempio, può aiutare gli studenti a visualizzare oggetti e concetti in modo più interattivo e coinvolgente.

Come posso assicurarmi che il visore VR/AR sia compatibile con il mio computer?

Prima di acquistare un visore VR/AR, verifica le specifiche tecniche del dispositivo e confrontale con quelle richieste dal visore. Ad esempio, l'HTC VIVE HEADSET ONLY VR richiede una porta USB 3.0, una porta HDMI 1.4 e una scheda grafica compatibile.

I visori VR/AR possono causare problemi di salute come mal di testa o nausea?

Alcuni utenti potrebbero sperimentare effetti collaterali come mal di testa o nausea durante l'uso dei visori VR/AR. Tuttavia, la maggior parte dei dispositivi moderni, come il ROG M1 ASUS AIRVISION OCCHIALI, sono progettati per ridurre al minimo questi problemi attraverso tecnologie avanzate di tracking e rendering.